Stats Tweet

Ambientalista.

Chi si interessa e si prende cura dell'ambiente naturale. Membro di un'associazione ecologista. ║ Sono oggi presenti in molti Paesi associazioni ambientaliste, prevalentemente fondate e gestite da volontari, che si adoperano per la salvaguardia dell'ambiente, degli animali e dei patrimoni artistici e culturali. La più famosa è il WWF (V.), diffuso in tutto il mondo. In Italia sono presenti diverse altre associazioni tra cui la LIPU (V.), il MAPAN (Movimento Anticaccia Protezione Animali e Natura), Italia Nostra, l'ENPA (V.). Negli ultimi decenni sono sorte associazioni impegnate anche in campo sociale e politico, tanto da arrivare a creare movimenti politici o veri e propri partiti che hanno raccolto i consensi di discrete minoranze, rappresentate anche all'interno dei singoli Governi, come è avvenuto in Italia e in diversi Paesi europei. L'attività di associazioni come la Legambiente, Arcipelago Verde, Greenpeace, Amici della Terra, ha notevolmente influito su alcune battaglie politiche condotte a partire dagli anni Ottanta per la salvaguardia dei diritti dell'ambiente, concepito come un soggetto di diritto e non come un oggetto di sfruttamento. Sulla base delle attività dei movimenti ecologisti si è inoltre accresciuta la legislazione in materia di inquinamento, di rifiuti tossici, di impatto ambientale e di sfruttamento delle risorse.