(o
ambarvalie). Riti religiosi romani a carattere
agreste. Venivano celebrati alla fine di maggio allo scopo di preservare i campi
da influssi malefici; il culto pubblico, dedicato a Marte e a Cerere, era
coordinato dalla confraternita religiosa dei sacerdoti
Arvali.