Stats Tweet

Amati.

Famiglia di liutai. Attiva a Cremona tra i secc. XVI e XVII, era famosa per la fabbricazione di violini e di altri strumenti a corda. ║ Andrea: capostipite, fu l'ideatore del primo violino. I suoi strumenti avevano vernice giallo-dorata o bruno-chiara (XVI sec.). ║ Antonio: figlio di Andrea. Lavorò sempre insieme al fratello Gerolamo realizzando strumenti con vernice giallo-ambrata o rosso-dorata (secc. XVI-XVII). ║ Nicola: figlio di Gerolamo. Fu il più importante esponente della famiglia, maestro di A. Stradivari e di A. Guarneri. Riformatore della liuteria italiana, realizzò strumenti con vernice di eccezionale trasparenza; dopo di lui la qualità della produzione decadde, non riuscendo i suoi figli a mantenere il grado di perfezione raggiunto dal padre (Cremona 1596-1684).