(dal greco
álytos: indissolubile). Genere di
anfibi anuri della famiglia Discoglossidi, comprensivo di tre specie, diffuse
esclusivamente nell'Europa centro occidentale, penisola Iberica e Baleari. Il
più famoso è l'
a. obstetricans o
rospo ostetrico,
così chiamato per la singolare abitudine del maschio che, dopo la
fecondazione dei nastri di uova deposti dalla femmina, li attorciglia alle zampe
posteriori e li porta con sé fino al momento della schiusa, quando li
depone in qualche pozza d'acqua, per far nascere i girini.