Congegno applicato alle armi da fuoco per dare alla bocca da
fuoco o alla canna l'inclinazione richiesta dalla distanza del bersaglio.
L'
a. può essere rettilineo o arenato, semplice o a guaina, a
settore rotante, a cannocchiale, con carrello censore. ||
Angolo d'a.:
angolo formato dal prolungamento dell'asse della canna o bocca da fuoco al
momento del tiro e dalla congiungente arma-obiettivo. ||
A. abbattuto:
posizione dell'
a. di armi portatili per il tiro ravvicinato. ||
A.
zero: posizione dell'
a. di un cannone per il tiro a distanza minima.
• Sport - Nel tiro all'arco, si dice
a.
la variazione apportata al meccanismo di punteria per regolare la gittata della
freccia.