Grossa fune con la quale si trainano barconi o battelli che
percorrono controcorrente canali o fiumi, con l'impiego di cavalli o mezzi
meccanici che si muovono lungo l'argine, chiamato anch'esso
a.
• Dir. - La servitù di
via d'a.,
detta anche di
marciapiede, fa obbligo ai proprietari rivieraschi di un
canale o fiume navigabile di lasciare lungo la riva un tratto continuo, sul
quale possano transitare uomini, cavalli e mezzi destinati al traino
controcorrente di natanti da trasporto.