Strumento che indica la quota assoluta (rispetto al livello
del mare) o relativa (rispetto al terreno sottostante) usato in topografia,
meteorologia e aviazione. L'
a. più comunemente utilizzato è
il barometro aneroide; esso si basa sul principio che la pressione atmosferica
diminuisce proporzionalmente alla crescita dell'altezza sul livello del mare
(V. anche ALTIMETRIA). Tuttavia, poiché le
misurazioni compiute con il barometro devono tenere conto anche di altri fattori
variabili quali la temperatura, l'umidità dell'aria e i valori di
pressione in superficie, i dati così ottenuti non sono del tutto precisi
e la percentuale di errore aumenta con il crescere del dislivello che si vuole
misurare. Vi sono poi altri tipi di
a. che utilizzano onde sonore,
elettromagnetiche o radar, e forniscono dati più precisi. Questi
strumenti (
radioaltimetro e
radaraltimetro) vengono di solito
usati in aeronautica.