Centro in provincia di Lucca, a 19 m s/m., nella
Valdinievole. Agricoltura (cereali, uva, patate); allevamento bovino; industrie
alimentari, tessili, metalmeccaniche. Presso la parrocchiale di San Jacopo
Maggiore (XIX sec.), è conservata una torre campanaria del XIII sec. Vi
ebbe luogo nel 1325 una famosa battaglia tra i Fiorentini, capeggiati da
Raimondo di Cordona, e l'esercito di Castruccio Castracani, signore di Lucca,
che riportò sugli avversari una gloriosa vittoria. 9.580 ab. CAP
55011.