Stats Tweet

Altezza.

Dimensione verticale di un corpo. || Distanza, misurata in senso verticale, di un punto rispetto a una superficie. || Fig. - Sinonimo di re, eccellenza o altro titolo nobiliare. • Abbigl. - A. di una stoffa: distanza tra le due cimose di uno scampolo. • Acust. - A. di un suono: aumento della frequenza che rende il suono più acuto. • Aer. - A. minima di volo: quota al di sopra della quale un velivolo deve rimanere per poter volare. || A. critica: in assenza di visibilità della superficie, indica la quota al di sotto della quale è proibito scendere durante la fase di atterraggio di un velivolo. • Astron. - L'angolo formato dall'incontro della visuale di un osservatore rispetto a un astro e il piano dell'orizzonte visto dall'osservatore stesso. • Balist. - A. di scoppio: distanza, misurata in senso verticale, tra il punto di scoppio di un proietto e il punto da cui il proietto è partito. • Fon. - A. del suono di un fonema: qualità del suono di un fonema, determinata dalla diversa impostazione delle corde vocali. • Geogr. - Distanza che separa un punto o un oggetto dal livello medio del mare, assunto come riferimento assoluto. || Elevazione di una località sul livello marino (in questo senso è più usato altitudine). • Idr. - Nelle apparecchiature idrauliche, la pressione, misurata in atmosfere, esistente in un determinato punto della condotta forzata. • Mat. - In un triangolo l'a. è data dal segmento, e dalla sua misura, che unisce la base con il vertice opposto; in un parallelogramma è la distanza tra due lati opposti e paralleli; in un parallelepipedo e in un trapezio è la distanza tra i due piani paralleli in cui sono comprese le basi; in un cono e in una piramide, è la perpendicolare dalla superficie della base al vertice opposto; in un prisma e in un cilindro è la distanza fra le due superfici opposte e parallele assunte come basi. • Tipogr. - La distanza tra l'occhio e il piede di una lettera o di una riga.