Stats Tweet

Altamura.

Città in provincia di Bari, a 467 m s/m., nelle Murge. Prodotti agricoli (cereali, legumi, lino, frutta, olio, vino, latticini); allevamento; industria alimentare. Conserva mura megalitiche. 51.346 ab. CAP 70022. • St. - L'antica Altus Murus o Altaugusta fu distrutta dai Saraceni. Ricostruita da Federico II di Svevia all'inizio del XIII sec., fu detta la Leonessa delle Puglie. Nel 1431 divenne principato dei Del Balzo e poi possesso di Ottavio Farnese. Ottenne il titolo di città nel 1485. Fu sede universitaria dal 1748 al 1799. • Arte - Vanta la magnifica cattedrale dell'Assunta fatta costruire nel 1232 da Federico II. Gravemente danneggiata dal terremoto del 1316 e ricostruita, ne è stata ulteriormente rimaneggiata la facciata nella prima metà del XVI sec. A quell'epoca risalgono infatti i due campanili e lo spostamento del rosone e del portale trecentesco alla parte absidale. Il lato destro della cattedrale conserva sette arcate originali, mentre l'interno conserva la struttura a tre navate su pilastri e colonne e i matronei a trifore.