(o
Alpenhorn). Voce tedesca: corno delle Alpi. Lunga
tromba di legno, usata dai pastori delle Alpi svizzere per richiami a distanza o
per l'esecuzione di semplici melodie. Ha un numero molto variabile di fori e
imboccatura a cucchiaino. Nella musica classica, ha fatto la sua comparsa in
opere di soggetto svizzero, come il
Guglielmo Tell di
Rossini.