Pascolo estivo del bestiame, in media e alta montagna, molto
diffuso sulle Alpi e sull'Appennino. Il bestiame viene condotto sui pascoli
situati a un'altezza minima di 1.000 m e massima di 2.500 m circa, dove rimane
per circa quattro mesi (giugno-settembre). ║ Per estens. - Stagione
passata dal bestiame nei pascoli di montagna. •
Dir. -
Contratto di a.: l'affitto pagato dall'allevatore al proprietario
del pascolo sul quale il primo intende esercitare l'
a.