Cittadina (11.500 ab.) della Spagna, situata nella Nuova
Castiglia, a 450 m s/m. sulle pendici settentrionali della Sierra omonima. La
città è famosa fin dall'antichità per la ricchezza dei suoi
giacimenti di mercurio, che nel corso dei secoli vennero sfruttati
successivamente dai Romani, dagli Arabi, dall'ordine di Calatrava (XII sec.),
dai Fugger (XVI sec.) e dai Rothschild (XIX sec.).