Stats Tweet

Allume.

Chim. - Sale doppio di solfato di alluminio e solfato potassico. Si trova allo stato naturale costituendo l'allumite, presso i vulcani, specialmente in Turchia, in Ungheria e a Tolfa (presso Roma), dove è noto anche come a. di Roma. L'a. in commercio viene però preparato artificialmente, trattando con acido solforico l'argilla, le ceneri, la bauxite, il caolino ben polverizzati, separando la silice, aggiungendo del solfato di allumina e facendolo cristallizzare. È usato in tintoria come mordente, ma viene usato anche nella concia delle pelli e nella fabbricazione della carta. • St. - L'a. più conosciuto, nel corso dei secoli, fu l'a. di Rocca (dalla città di Roccha in Siria, donde proveniva), noto già agli antichi Fenici che lo usavano per fissare sulle stoffe le sostanze coloranti.