Stats Tweet

Allineamento.

Atto ed effetto dell'allineare o dell'allinearsi. • Mil. - Disposizione di truppe o batterie sulla stessa linea o in linee parallele. • Mar. - Linea retta visuale che passa per due punti fissi e ben visibili sul mare (boe, navi) o sulla costa. Gli a. ottenuti con segnali fissi a terra consentono una navigazione sicura alle navi in stretti o canali. • Ind. graf. - Disposizione particolare delle lettere di un carattere tipografico in modo tale che risultino tutte sulla stessa linea, ovvero che abbiano l'occhio alla stessa distanza dal bordo della spalla inferiore. • Econ. pol. - A. monetario: operazione con cui uno Stato modifica il potere d'acquisto della sua unità monetaria, riducendone o aumentandone il valore in termini aurei, allo scopo di ristabilire il precedente rapporto con unità monetarie di altri Paesi, modificatosi in seguito alla svalutazione o rivalutazione di queste ultime. • Radiotec. - Operazione con cui si regolano i circuiti sintonizzati nelle apparecchiature radioelettriche, al fine di trovare la giusta corrispondenza con la frequenza desiderata. • Mecc. - Stato che si verifica quando gli assi di due o più pezzi meccanici si trovano su una stessa retta. Nel caso di elementi di precisione o nel montaggio di alberi, l'a. è molto importante, tanto che vengono condotte delle prove di a. • Topograf. - Visuale rettilinea che collega tra loro due punti individuati sul terreno. Questa visuale è facilitata dall'impiego di picchetti o di altri riferimenti visibili. • Sport - Nelle corse, lo schieramento degli atleti, dei cavalli o dei mezzi meccanici prima della partenza.