Stats Tweet

Allelopatìa.

Azione, consistente nell'emissione nell'ambiente di prodotti del metabolismo, compiuta da specie vegetali per la propria affermazione, in un dato ecosistema, in concorrenza con altre. Per esempio alcuni funghi sono naturali produttori di antibiotici per combattere lo sviluppo di batteri; piante superiori emettono sostanze inibenti per impedire la germinazione dei semi di altre specie. L'azione allelopatica si manifesta anche con la produzione di sostanze tossiche che rallentino lo sviluppo delle specie che vengano a contatto con quelle produttrici, che tutelano così lo spazio per il proprio sviluppo vegetativo.