Città (321.000 ab.) dell'India, nello Stato federato
dell'Uttar Pradesh, e capoluogo del distretto omonimo. È posta fra i
fiumi Gange e Yamuna, circa 70 km a Nord di Agra.
• Econ. - Importante nodo stradale e ferroviario
sulla tratta Agra-Delhi, è un importante centro commerciale di prodotti
agricoli (grano, riso, canna da zucchero, cotone) e sede di industrie
(meccaniche, tessili, alimentari, conciarie). •
Arte - Dominata a Nord da un forte a pianta ottogonale del XVII sec., la
città comprende ancora il nucleo dell'antico centro di
Koil-Aligarh, con resti di templi buddhisti e indù. Monumenti
importanti sono anche la grande Moschea e la moschea della Perla. ║
Movimento di A.: corrente letteraria, formata da scrittori di lingua
urdu, che ebbe il suo centro natale e propulsore nell'Anglo-Oriental College,
fondato nel 1864 da Sayyid Ahmad Khan. Questo centro, da subito importantissimo
per la formazione culturale e politica dei musulmani indiani, divenne
università nel 1920 e al suo interno visse e prosperò la scuola
che portò alla modernità la letteratura urdu.