Stats Tweet

Alhambra.

(dall'arabo al-hāmra': la rossa). Cittadella costruita fra il XIII e il XIV sec. dagli ultimi re musulmani della Spagna, su un colle a Est di Granada. Di stile moresco, A. è circondata da una cerchia di mura rinforzate da torri quadrangolari. Il palazzo di residenza dei principi è costituito da due corpi di fabbrica, edificati da sovrani diversi, che presentano entrambi la tipica disposizione delle dimore orientali: nel mezzo si trova un grande giardino circondato dalle sale di rappresentanza, dalle stanze di abitazione, dai bagni e da altri locali. Tra le più notevoli sale del palazzo vi è la Sala degli Ambasciatori (quadrata, misura 11,24 m di lato e 18 m di altezza), decorata con mattonelle maiolicate. Da ricordare è anche il Cortile dei leoni, che deve il suo nome alla particolare fontana che la occupa nel mezzo, nella quale dodici leoni sormontano la grande vasca centrale, versando acqua dalla bocca.
Alhambra: scorcio del Cortile dei leoni

La chiesa di S. Maria ad Alhambra