Stats Tweet

Alfonsino.

Relativo a un personaggio di nome Alfonso. • Astron. - Tavole a. o toledane: tavole numeriche astronomiche fatte compilare da un gruppo di cinquanta saggi arabi, cristiani ed ebrei per ordine di Alfonso X di Castiglia, tra il 1248 e il 1252. Tali tavole rimasero in auge fino al periodo di Tycho Brahe, nonostante fossero state concepite basandosi sulla teoria geocentrica planetaria. • Chir. - Nel Cinquecento, strumento a tre rebbi impiegato per estrarre i proiettili di armi da fuoco penetrati in profondità. Deriva il nome dal suo ideatore Alfonso Ferri, chirurgo vissuto nel XVI sec. • Numism. - Nome attribuito a monete d'oro, del peso di 5,03-5,33 g, che furono coniate a Gaeta nel 1437 e a Napoli a partire dal 1442, da Alfonso V re di Aragona. La moneta portava, sul diritto, lo scudo aragonese e, sul rovescio, la raffigurazione del re a cavallo. ║ A. d'argento o carlino: moneta del peso di 3,40-3,69 g, coniata sempre da Alfonso V re di Aragona. Aveva sul diritto la raffigurazione dello scudo aragonese e, sul rovescio, il sovrano seduto. ║ Per estens. - Vengono indicate con il nome di a. monete d'argento coniate dai vari sovrani di Aragona e Portogallo chiamati Alfonso.