Stats Tweet

Alfiere.

(dal latino aquilifer: portabandiera, o dall'arabo alfaris: cavaliere).Portabandiera, vessillifero, colui che porta l'insegna di un reparto militare. ║ Fig. - Antesignano, chi sostiene da subito una dottrina anche contro il parere della maggioranza. ║ Nel gioco degli scacchi, uno dei pezzi minori indicato in scaccografia con A; si muove in linea diagonale e senza limitazioni, a meno che non lo ostacolino altri pezzi. • St. - Presso i Romani, aquilifer era colui che portava l'insegna della legione, cioè l'aquila. Durante il Medioevo, il titolo era assegnato a chi portava lo stendardo delle milizie, ed era prevista addirittura una sorta di scorta per l'a., formata complessivamente da venti uomini. Dopo aver assunto anche un valore nella gerarchia dei gradi militari, il titolo di a. scomparve nel Settecento (solo nelle fanterie sopravvisse per un periodo più lungo).