Stats Tweet

Alesatura.

Operazione che si effettua nella lavorazione di un foro cilindrico e, più propriamente, l'operazione di ingrandimento e finitura di un foro ottenuto per fusione o per trapanazione. Questa operazione consiste nell'asportazione di piccole quantità di sovrametallo, mediante appositi utensili manuali o meccanici. Per l'a. a mano, generalmente di piccoli fori, si adoperano utensili detti alesatori, allargatori o calibratori. L'operazione meccanica prevede l'impiego di una qualsiasi macchina utensile dotata di movimento rotatorio, sulla quale si montano gli utensili necessari. Tali macchine possono essere alesatrici, torni e foratrici. In questi casi l'operazione di a. viene eseguita in ambiente umido e mediante l'impiego di appositi fluidi refrigeranti, scelti in base al tipo di materiale che si intende mettere in lavorazione.