Illustre famiglia fiorentina. Durante il Medioevo si divise
nei tre rami dei Bellincioni, dei di Lippo e dei di Madonna; questi ultimi si
trasferirono a Roma nel XVI sec. La famiglia annovera fra i suoi membri numerosi
uomini politici e di chiesa. ║║
Ippolito: figlio di Silvestro
che, esiliato da Firenze, passò a Roma e qui fece la fortuna della
famiglia. Venne nominato papa con il nome di Clemente VIII. ║
Cinzio: protesse Tasso; questi gli dedicò la
Gerusalemme
liberata e il
Delle imprese e gli lasciò i propri scritti come
eredità (1560-1610). ║
Camillo: uomo politico e figura di
spicco negli anni 1846-1848, con lui si estinse la famiglia (1816-1902). Le
ricchezze del ramo romano erano passate, invece, già nel corso del
Seicento, ai Pamphily e ai Borghese.