Stats Tweet

Alcántara.

Città (4.000 ab.) della Spagna occidentale, in Estremadura, nella provincia di Cáceres, sul fiume Tago. Mercato agricolo (olive, cereali ortaggi). • St. - Fondata dai Romani, venne in seguito conquistata dagli Arabi. Nel 1218 Alfonso IX la affidò all'ordine dei cavalieri di Calatrava. Questi la fecero diventare loro sede e ne assunsero il nome. ║ Ordine di A.: fondato nel 1156 e riconosciuto dal papa, era costituito da nobili che combattevano contro i Mori. • Arte - La città conserva un imponente ponte romano a sei archi, lungo 204 m e alto 60 m, con un arco di trionfo costruito ai tempi di Traiano (106 d.C.).