Raccolta poetica di Guillaume Apollinaire. Pubblicata nel
1913, essa raccoglie cinquanta testi composti a partire dal 1898. Punto di
raccordo e d'incontro tra canzone popolareggiante e tradizione
classico-simbolista, percorso da un forte spirito innovatore, il gruppo di
liriche si presenta nuovo e originale: accanto a poesie ostinatamente moderniste
(
Zone), nelle quali viene adottato un linguaggio spezzato, frantumato,
derivato dall'attualità più misera e bassa, altre sono invece
risolte in una sorta di canto melodioso, che ripropone toni e atmosfere
romantiche (
Le pont Mirabeau) o che si richiama a modelli simbolisti. La
novità contenuta nella raccolta trovò conferma nei versi
pubblicati successivamente con il titolo
Calligrammes
(1918).