Biochim. - Tipo di proteina semplice, presente in tutti gli
organismi (sia animali che vegetali), caratterizzata dalla solubilità in
acqua e dall'alto contenuto in zolfo. Le
a. costituiscono le proteine del
sangue maggiormente rappresentate e vengono comunemente misurate con tecnica
elettroforetica; hanno un peso molecolare medio intorno a 69.000. La loro
funzione è principalmente quella di contribuire alla regolazione del
bilancio idrico tra plasma e liquidi interstiziali e della pressione osmotica.
Fungono inoltre da molecole di trasporto di sostanze e metaboliti difficilmente
solubili, coi quali possono combinarsi formando complessi
idrosolubili.