Filosofo greco. Appartenente al cosiddetto Platonismo medio,
tentò, nel suo pensiero, di fondere motivi platonici, aristotelici e
stoici. È autore di due trattati: il
Prologo, che analizza i
dialoghi platonici dal punto di vista filologico; il
Didascalico, che
espone le dottrine platoniche secondo l'interpretazione di Gaio, maestro di
A. (Smirne II sec.).