(dal latino
albus: bianco). Bot. - Parte interna,
bianca e spugnosa, della buccia degli agrumi, posta sotto al flavedo, che
è invece la parte esterna gialla-arancione.
• Astron. - Rapporto percentuale tra la
quantità di luce riflessa e diffusa da un corpo non luminoso investito da
un fascio di raggi paralleli luminosi e la quantità di luce incidente.
• Fis. - In fisica nucleare, nella teoria della
diffusione dei neutroni, rapporto tra il numero di neutroni riflessi e quello
relativo ai neutroni incidenti sulla superficie di un mezzo diffondente,
nell'unità di tempo.