Centro (1.200 ab.) della Spagna orientale, nella provincia
aragonese di Teruel, a 1.182 m s/m., ai piedi della Sierra de Albarracín.
• St. - Località già conosciuta in
epoca romana, fu trasformata dagli Arabi in una città-fortezza; a partire
dal 1165 divenne un feudo cristiano indipendente sia dalla Castiglia sia
dall'Aragona, per poi essere incorporato in quest'ultima nel 1329.
• Arte - Di grande interesse i resti delle
fortificazioni e il castello gotico. Nella cattedrale, di stile
gotico-rinascimentale, sono custoditi preziosi gioielli dei secc. XV e XVI e
arazzi del XVI sec.