Antica arma bianca da punta e da taglio, formata da un'asta
lunga recante all'estremità una lama tagliente. Tale lama è munita
da una parte di una piccola scure e dall'altra di una o più punte.
Originaria della Cina, venne utilizzata in Svizzera e fu introdotta in Italia
dopo la calata delle truppe svizzere nel 1422. Con l'avvento delle armi da fuoco
è entrata progressivamente in disuso; tuttavia si trova ancora in
dotazione delle Guardie Svizzere della Città del Vaticano.