Stats Tweet

Airone.

(dal latino medievale hairo: airone). Nome comune di numerosi generi di uccelli della famiglia Ardeidi diffusi nelle regioni a clima caldo o temperato. Gli a. hanno collo e zampe lunghi, becco più lungo del capo, con margini taglienti e terminante a punta, coda breve e arrotondata. Hanno ali di notevoli dimensioni e un piumaggio che, ad eccezione del periodo riproduttivo, è uguale sia nel maschio che nella femmina. Si nutrono di pesci, anfibi, uccelli, molluschi, piccoli mammiferi, rettili, insetti e altri invertebrati. Fra le specie più note si ricorda l'a. cenerino (Ardea cinerea), diffuso in Europa, in Asia, in Australia e in Africa. Questo uccello, caratterizzato da un piumaggio di colore cinereo-azzurrino, vive nei pressi dei corsi d'acqua, nutrendosi di piccoli animali acquatici o terragnoli. Gli esemplari di a. cenerini si riuniscono nel periodo della riproduzione in gruppi numerosi e costruiscono grandi nidi sugli alberi. Vi depongono da 3 a 6 uova che si schiudono dopo 3 settimane di incubazione.
Airone gigante (Ardea Goliath)

Airone cenerino (Ardea cinerea)