Centro in provincia di Torino, a 257 m s/m., nella pianura a
Est di Pinerolo. Produzione di cereali; allevamento bovino. Industria
metalmeccanica. Nel 1693 fu devastato dai Francesi, guidati dal Catinat.
Conserva la trecentesca chiesa di S. Bartolomeo, rimaneggiata nell'Ottocento,
con opere (pulpito e freschi) dei secc. XVI e XVII, e il campanile del Duecento.
3.149 ab. CAP 10060.