Voce sanscrita: non nuocere. Nella cultura religiosa indiana
rappresenta l'astensione dal nuocere, la non-violenza. Il concetto e il termine
sono attestati fin dal VII sec. a.C. L'
a. impronta tutta la storia
religiosa dell'India: è il primo grado della salvezza dei sistemi yoga;
passa, successivamente, alle religioni eterodosse, quali il Buddhismo e il
Giainismo, dove acquista un'importanza fondamentale; infine, diviene il
principio ispiratore della dottrina di Gandhi.