Stats Tweet

Agàtocle.

Tiranno di Siracusa. Immigrato dalla Sicilia occidentale a Siracusa all'epoca di Timoleonte, venne esiliato dalle forze oligarchiche. Nel 316 a.C., con un colpo di Stato si fece eleggere stratego della città con poteri assoluti. A. cercò di affermare il predominio di Siracusa sui Greci di Sicilia e dell'Italia. Combatté contro i Cartaginesi ma venne sconfitto al monte Ecnomo (310 a.C.); per via di terra portò allora la guerra in Africa e mosse contro Cartagine, ma in seguito alla disgregazione dell'esercito fu costretto a raggiungere un accordo con i Cartaginesi. Dal 306-305 a.C. governò con il titolo di re, mantenendo la pace all'interno e preparando una nuova spedizione contro Cartagine. Colpito da una malattia mortale, rinunciò a designare un successore dinastico tra i membri della sua famiglia e restituì per testamento ai Siracusani la libertà repubblicana (360 a.C. circa - 289 a.C.).