(dal latino
acer: acuto, spinoso e
folium:
foglia). Pianta sempreverde (
Ilex aquifolium) della famiglia delle
Aquifogliacee, molto comune nei boschi elevati di tutta l'Europa. Contiene
l'
ilicina, principio amaro non ancora ben definito, che è stato
proposto come succedaneo della
chinina. Le foglie, ovali e oblunghe, sono
coriacee, scure, lucenti superiormente e spinescenti ai margini; i fiori sono
piccoli, bianchi o rosei. I suoi frutti, di colore rosso vivo, hanno potere
purgativo ed emetico, specialmente se acerbi. È largamente diffuso
nell'Europa occidentale e meridionale e in quasi tutta l'Asia; preferisce i
luoghi freschi e viene utilizzato anche con scopi ornamentali.