Stats Tweet

Agorafobia.

(dal greco agorá: piazza e fóbos: timore). Timore ossessivo degli spazi aperti, quali piazze, strade, ponti. Può andare dal semplice disagio fino alle crisi di panico e alla conseguente impossibilità di uscire di casa. È caratteristica dei disturbi di origine nevrastenica e frequente nelle persone colpite da esaurimento nervoso. Opposto di claustrofobia (V.). • Psicol. - In psicanalisi, la paura di trovarsi all'aperto è collegata simbolicamente al timore di essere esposti a impulsi sessuali censurati; per alcuni autori l'a. sarebbe ricollegabile all'antica angoscia di separazione dalla madre.