Stats Tweet

Agontano.

(dal latino anconitanus: anconetano). Grosso d'argento emesso in Ancona a partire dalla fine del XIII sec. Del valore di un soldo, porta sul dritto una croce patente e la legenda De Ancona, sul rovescio la figura del protettore della città, S. Ciriaco. Il valore dell'a. fu, poi, ridotto da Sisto IV e da Alessandro VI. Venne imitato a Pesaro, Ferrara, Rimini, Bologna, Ascoli, Arezzo e Volterra.