Spirito di emulazione sportiva.
• Sport - L'impegno dell'atleta o della squadra
alla ricerca dei maggiori limiti di rendimento, con cui sopperire a eventuali
inferiorità tecniche. • Pedag. - Tendenza
all'emulazione innata nel fanciullo, studiata già dagli antichi educatori
e assunta a vero e proprio metodo educativo nella
Ratio studiorum dei
Gesuiti (XVI sec.). Da allora in molte scuole si usò distinguere la
scolaresca in squadre, in lotta per il primato culturale, artistico, etico. La
problematica dei premi e dei castighi ne discese spontaneamente, mantenendo gli
equivoci di un'impostazione agonistica. Secondo molti l'
a. esaspera
l'individualismo, mentre secondo altri è un efficace stimolo
all'apprendimento.