(dal greco
agonía: lotta). Periodo che precede
immediatamente la morte. ║ Fig. - Angoscia, stato di dubbiosa attesa, di
sofferenza provocata da qualcosa che finisce. •
Med. - Stadio antecedente la morte clinica, caratterizzato da un progressivo
affievolimento delle facoltà cerebrali e di tutte le funzioni dei vari
organi. Lo stato agonico è caratterizzato da rallentamento della
circolazione che provoca una cattiva irrorazione del cervello, determinando nel
soggetto una graduale perdita della sensibilità e della coscienza;
intermittenza del respiro; modificazioni a carico dell'apparato
cardiocircolatorio, che consistono in un progressivo raffreddamento delle
estremità, con indebolimento e scomparsa del polso periferico, e in un
affievolimento e irregolarità dei battiti cardiaci.