Stats Tweet

Agnone.

Centro in provincia di Isernia, a 850 m s/m., su un colle dominante le vallate del Cerro e del Verrino. 6.324 ab. CAP 86011. • Econ. - Produzione di cereali, uva, olive e ortaggi; sfruttamento forestale. Si pratica l'artigianato del rame, del ferro battuto e del peltro; è sede di industrie alimentari, dei materiali da costruzione e di piccole fonderie. • St. - Fu feudo, tra gli altri, dei Carafa, dei del Sangro e dei Colonna; divenne città regia nel 1463. È stato danneggiato dai terremoti del 1984. Conserva numerosi edifici dei secc. XV-XVI, e la chiesa trecentesca di S. Emidio.