Mit. - Eroina greca. Figlia di Cecrope, re di Atene, e di
Aglaure, sacerdotessa di Minerva, era sorella di Erse e Pandroso.
Disobbedì a Minerva, che aveva consegnato alle tre sorelle un paniere
esortandole a conservalo chiuso; in esso era nascosto Erittonio, figlio di Gea e
di Vulcano, che apparve ad
A. come un bambino mostruoso con una coda da
serpente al posto delle gambe. Spaventata,
A. si precipitò con le
sorelle dall'Acropoli. Una diversa tradizione la vorrebbe invece figlia di
Eretteo, re di Atene; secondo le
Metamorfosi di Ovidio
A. promise
a Mercurio di intercedere presso la sorella Ersea, affinché questa si
concedesse al dio. Minerva si sdegnò per questa intesa e suscitò
nell'animo di
A. una grande gelosia nei confronti della sorella;
Mercurio, infuriato per i continui ostacoli creati da
A., la
trasformò in una rupe.