(o
Agl'abiti). Dinastia araba dell'Africa
settentrionale fondata da Ibrahim ibn al-Aghlab, che nell'800 ricevette dal
califfo abbaside pieni poteri su tutta la regione. A partire dal IX sec. gli
A. dominarono la Tunisia e alcune regioni vicine; si spinsero fino in
Sicilia e dalle basi conquistate nell'isola raggiunsero le coste dell'Italia
meridionale. Promossero lo sviluppo economico nelle regioni da loro controllate
attraverso la realizzazione di opere di pubblica utilità, fra le quali
grandi bacini idrici, ponti e canali; il loro dominio, indebolito dalle rivolte
delle tribù berbere, cadde ad opera dei Fatimidi agli inizi del X
sec.