Veter. - Stadio del consumo degli incisivi nel cavallo e in
altri animali domestici, su cui ci si basa per valutarne l'età. Nel
cavallo gli incisivi sono 6 nell'arcata superiore e 6 in quella inferiore. Le
coppie mediate si chiamano
picozzi; quelli alla destra e alla sinistra
dei picozzi sono detti
mediani, mentre quelli posti alle due
estremità si chiamano
cantoni. Il cavallo, al termine del primo
anno di età, presenta i picozzi da latte spianati (senza margine
tagliente). Alla fine del 2° anno gli incisivi sono tutti eguagliati; alla
fine del 3° anno i picozzi da latte cadono e compaiono quelli da adulto; al
termine del 4° anno cadono i mediani da latte che vengono rimpiazzati da
quelli permanenti. A 7 anni, nei cantoni superiori appare la "coda di rondine"
(una particolare sporgenza). Dagli 8 ai 12 anni avviene l'
a. degli
incisivi superiori; dai 13 ai 14 anni i picozzi assumono forma triangolare e
ciò avviene anche per i mediani (fra i 14 e i 15 anni) e per i cantoni (a
17 anni). Nei bovini, l'
a. ha luogo a 7 anni (picozzi), a 8 (primi
mediani), a 9 (secondi mediani) e a 10 per i cantoni. In questi animali
l'
a. corrisponde al consumo dello smalto.