Stats Tweet

Agglomerato.

Massa, cumulo, insieme di cose o persone. • Geogr. - A. urbano: insieme di elementi diversi (case, altri edifici, vie) che costituiscono un centro abitato di una qualche importanza. • Tecn. - Insieme di prodotti che vengono ottenuti comprimendo tra loro materiali diversi, tra cui per esempio carboni, minerali pulverulenti, vetro, legno, sughero, spesso mescolati a caldo o con aggiunta di leganti, in grado di favorire l'adesione dei componenti. Nell'industria estrattiva, l'agglomerazione dei minerali è spesso necessaria prima di passare alle successive fasi di lavorazione. • Edil. - In particolare, per quanto concerne strutture provvisorie o prefabbricate, si usano gli a. a base di lana di legno, che presentano uno spessore di pochi centimetri e sono molto leggeri. Largamente impiegati in situazioni diverse sono gli a. di sughero, tra cui ricordiamo: l'a. all'asfalto (granulato di sughero misto a catrame, pece o asfalto), l'a. espanso autocollato (viene ottenuto senza collanti per effetto della forte compressione e del calore). Per la realizzazione di tappeti, guarnizioni o rivestimenti isolanti si usa la cosiddetta suberina (il sughero viene compresso insieme a collanti impermeabili). Anche il linoleum è un prodotto a base di a.