Operetta apologetica di Senofonte composta intorno al 360
a.C., subito dopo la morte del re di Sparta Agesilao. Lo storico greco ricorda
la statura politica e militare del sovrano scomparso, le sue doti morali, la sua
rettitudine e la pietà verso gli dei che egli aveva sempre
dimostrato.