Stats Tweet

Afyonkarahisar.

Città (102.997 ab.) della Turchia occidentale, capoluogo della provincia omonima, nella regione dell'Anatolia Occidentale. • Econ. - Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, barbabietole), è sede di industrie alimentari e di laterizi; diffusissimo è il commercio dell'oppio. • St. - La città trae origine da un'antica fortezza bizantina che fu causa di combattimenti fra Arabi e Turchi. In epoca selgiuchide fu un rinomato centro artistico, come attesta la Grande Moschea lignea del 1272. ║ Provincia di A. (14.295 kmq; 748.900 ab.): si estende nella storica regione della Frigia. Si segnala per le coltivazioni di cereali, barbabietole e papavero da oppio, a cui si aggiunge un fiorente allevamento bovino e ovino. Sfruttati i giacimenti di lignite, antimonio e grafite.