Strumento per l'analisi dei fenomeni atmosferici. Il termine
viene generalmente usato per designare lo strumento impiegato per la raccolta,
il conteggio e lo studio del pulviscolo atmosferico; tra i tipi più
diffusi ricordiamo l'
a. contatore di Aiken che condensa vapore acqueo sul
pulviscolo atmosferico per consentirne lo studio della densità
volumetrica, l'
a. impattatore, selezionatore del pulviscolo sulla base
delle sue dimensioni, e l'
a. di Owens, che convoglia il pulviscolo sui
vetrini prima dell'osservazione al microscopio.