Modello di aereo in scala ridotta. Forniti di tutte le
caratteristiche strutturali e tecniche degli aerei veri, gli
a. sono
costituiti da uno scheletro generalmente in legno e rivestiti con carta velina o
con sottili strisce di balsa, un legno leggerissimo di origine americana.
Vengono costruiti per lo studio di problemi aerodinamici, per provare in volo e
in scala ridotta le caratteristiche degli aerei in progettazione, o per
l'attività sportiva. I tipi più diffusi sono i veleggiatori, privi
di motore e di grandi dimensioni, e i modelli ad elastico che sfruttano come
forza motrice quella di un elastico collegato all'elica; esistono poi i
motomodelli muniti di piccoli motori (da 0,7 a 10 cmc) e i modelli a razzo, a
reazione e quelli radiocomandati.