Stats Tweet

Aerologìa.

Ramo della meteorologia. Si occupa dello studio dell'aria e delle sue proprietà fisiche e termodinamiche con radiosonde, radar e vari tipi di missili; è in grado di determinare fenomeni come la temperatura, la pressione, l'umidità, il vento e il moto delle nubi nell'atmosfera libera, cioè negli strati più lontani dal suolo. • St. - Affonda le sue origini negli studi e negli esperimenti programmati da A.L. Lavoisier nel 1784 e, dalla fine del XIX sec., ha ricevuto un costante impulso prima con i palloni-sonda, poi con dirigibili, aeroplani e infine con i razzi-sonda e i satelliti artificiali meteorologici.