Compagnia aerea russa di bandiera. Fondata nel 1923 con il
nome di
Dobrolot, ha assunto l'attuale denominazione nel 1932. È
stata la compagnia di bandiera dell'URSS fino ai mutamenti politici avvenuti
all'inizio degli anni Novanta, incaricata di qualsiasi attività di
aviazione commerciale e generale. È la maggiore compagnia aerea del mondo
(con un parco velivoli costituente oltre un terzo degli aerei di linea in
servizio in tutto il mondo) e svolge servizio sulle principali rotte
internazionali, facendo scalo in un centinaio di Paesi. L'elevato numero di voli
effettuati espone la compagnia a notevoli rischi di boicottaggio e dirottamenti
(nel 1990 ne ha subiti 37). All'
A. fanno capo tutti gli oggetti volanti
non militari della Russia destinati, oltre che al trasporto passeggeri e merci,
a tutta una serie di servizi civili: rilevazioni topografiche, controllo
dell'ambiente, trasporto di rifornimenti e attrezzature nelle zone più
isolate, servizi industriali, agricoli, medici, antincendio.