Biol. - Sviluppo di microrganismi in presenza di ossigeno.
L'ossigeno determina la combustione delle sostanze organiche introdotte come
alimento così da produrre l'energia necessaria alle funzioni vitali
dell'organismo. La resistenza alla mancanza di ossigeno varia per i diversi
tessuti dello stesso organismo; alcuni nervi periferici possono funzionare per
un certo tempo anche senza ossigeno ricorrendo a reazioni anaerobiche, certi
organismi, invece, possono fare scorta di ossigeno come, ad esempio, i cetacei
che immagazzinano nella mioglobina una gran quantità dell'ossigeno
inspirato in superficie.